Tra due giorni partirò alla volta di Mendoza, Argentina. Ieri pomeriggio ho acquistato il biglietto del bus. Partirò il giorno 5 gennaio alle ore 8:40am. Il mio soggiorno a Santiago sta per scadere. In questi giorni ho avuto modo di riposare e di completare tutti i preparativi nell’organizzazione della salita. Ho controllato i materiali uno […]
A tutte le persone che mi conoscono, a tutte le persone che mi seguono e a tutte le persone che mi hanno e mi stanno aiutando lungo quest’avventura… auguro dal profondo del cuore un 2012 ricco di emozioni e di grandi soddisfazioni. Seguite i vostri sogni, ascoltate le vostre volontà e fatevi trasportare dalle vostre […]
Eccomi giunto a Santiago dopo quasi 90 giorni di viaggio. Un viaggio duro ed impegnativo ma che mi ha regalato grandissime emozioni. Ho esplorato luoghi incredibili nel mezzo di una natura selvaggia e spesso ostile. Ho pedalato attraverso deserti di sale, montagne, vulcani, strade asfaltate, di terra, di sassi, di sale… ho superato villaggi sperduti […]
Dopo 4.500 chilometri in sella alla mia bicicletta, alle 18.35 ora locale del 29 dicembre ho raggiunto la meta: Santiago del Cile
Prima di tutto voglio ringraziare le molte persone che mi hanno fatto gli auguri per questo Natale un po’ “diverso”, almeno per me. Scrivo questa pagina di diario anche per mostrarvi dove ho passato la mia notte di Natale. Il giorno del 24 dicembre è stato lungo ed impegnativo ho pedalato per 107 chilometri finendo […]
Dedico questa pagina di diario per augurare a tutti voi che mi seguite e mi appoggiate in questa mia avventura, un Sereno e Felice Natale. Auguro un Buon Natale alla mia famiglia in pensiero per me che mi trovo solo dall’altra parte del mondo; auguro un Felice Natale alla mia ragazza e a tutta la […]
Eccomi nuovamente qui ad aggiornarvi sulla parte finale del viaggio in bicicletta. Una settimana, l’ultima, mi divide da Santiago. Ieri ho lasciato la Terza Regione entrando così sulla Quarta. Sto percorrendo la Panamericana e credetemi è più complicata di quanto pensassi. Negl’ultimi cinque giorni ho percorso 370 chilometri e togliendone 100 su terreno piano, i […]
Questo lungo viaggio in bicicletta si sta ormai portando verso la fine, ancora tredici giorni di marcia lungo la Panamericana. Lo ambiente stesso è cambiato, le lande desolate dell’ormai lontano deserto di Atacama, solcato da piste di terra di notevoli difficoltà hanno lasciato lo spazio ad una grande e lunghissima strada asfaltata a più corsie, […]
Sto scivendo da un magnifico luogo a poche centinaia di metri dall’oceano Pacifico. Lasciata Antofagasta, mi sono diretto verso sud per una strada secondaria e nuovamente attraverso zone desertiche. Ormai ci sto quasi facendo l’abitudine. Dopo tre giorni di salite, una lunghissima discesa mi ha riportato a livello del mare. Ieri ho passato la notte […]
L’ultimo giorno di riposo, domani si ripartirà verso sud. Dal momento in cui tre dei quattro obbiettivi prefissati sono stati portati a termine con successo e ora mi rimane l’Aconcagua a gennaio, ho deciso di dedicare queste prossime tre settimane di viaggio alla Natura. La Panamericana, lunghissima strada che collega le Americhe partendo dall’Alaska e […]
Dopo sessantaquattro giorni sono tornato a livello del mare, di fronte all’oceano Pacifico. Sono uscito dal deserto di Atacama e ho compiuto la traversata con successo. Ho affrontato caldo torrido, vento forte, vortici di sabbia che sistematicamente mi coprivano da testa a piedi, fame, sete terribile e un senso di solitudine estrema. In questi ultimi […]
Messaggio inviato da telefono satellitare: “L’ambiente è più arido e desolato di quanto mi aspettassi. La traversata procede. Il sole brucia ogni parte scoperta del mio corpo. Il caldo è soffocante e il vento soffia bollente. A presto, Danilo.”
Con questa nuova pagina di diario vi darò una serie di informazioni per quanto riguarderà i giorni prossimi. Innanzitutto oggi, per una parte della mattinata, ho girato per quasi tutte le agenzie di viaggio-avventura presenti in San Pedro e credetemi sono molte, per reperire informazioni sull’itinerario e il percorso che mi attenderà a partire da […]
Ho da poco raggiunto la perla del deserto di Atacama, San Pedro de Atacama. Un’ oasi immersa tra infinite distese di sabbia, roccia e sale. Un villaggio formato da edifici in adobe. Il sole batte forte su questo minuscolo luogo in mezzo al nulla. Ora siamo quasi a 60°C. Una lunghissima strada asfaltata nel mezzo […]
Scrivo questa pagina di diario semplicemente per comunicarvi che oggi ho, un po’ amaramente, deciso di prendermi un giorno di riposo. I giorni passati hanno messo duramente alla prova il mio fisico. Ho dolori muscolari diffusi. Dovrò per questo motivo cercare di preservare le forze per i dieci giorni che mi attenderanno all’interno dell’ultimo tratto […]
Ho raggiunto la cittadina di Calama, Cile. É stata dura. Il programma che avevo ipotizzato prevedeva il raggiungimento di questo punto in cinque giorni dopo aver oltrepassato il confine. Cause di forza maggiore, come clima ed ambiente mi hanno visto costretto a coprire l’intera distanza in tre giorni con tappe forzate di oltre ottanta chilometri […]
Messaggio inviato da telefono satellitare: “Nel tardo pomeriggio di ieri, dopo 85km di pista sterrata isolata tra le montagne dei quali 50km in salita, superando valichi oltre i 4.500 metri di quota e 11 ore di bicicletta, ho attraversato il confine lasciandomi definitivamente alle spalle la Bolivia, entrando in Cile.”
Questa giornata la sto dedicando al relax e soprattutto a sistemare alcune cose. In questi ultimi giorni di viaggio ho avuto qualche “sventura” tecnica. I forti scambi termici dal giorno alla notte hanno provocato delle microfratture ad un gancio di plastica della borsetta anteriore, quella sul manubrio per capirci, che l’hanno portato alla rottura. Pazienza […]
La seconda importante meta è stata superata con successo. Ho attraversato l’intero Salar de Uyuni in sella alla mia bicicletta. Oggi alle 15.00 ora locale ho raggiunto la polverosa cittadina di Uyuni a trenta chilometri dalla distesa di sale. Dall’ultima volta che ho dato mie notizie le difficoltà non sono di certo mancate ma nenache […]
Ciao a tutti, ho raggiunto la cittadina di Oruro il cui nome significa “dove nasce il sole” e vi assicuro che qui il sole “cucina”, brucia forte. É in assoluto la piú boliviana dei nove capoluoghi di provincia della Bolivia, in quanto il 90% dei suoi abitanti discende direttamente dai nativi. Approfitto di questo internet […]