TERZO GIORNO

Oggi ho dedicato la giornata alla fotografia visitando la cittadina e il suo mercato. Questi due giorni mi sono anche serviti per entrare e capire meglio la gente del posto e le loro usanze. I rischi nel girare da queste parti sono presenti sempre e per questo bisogna tenere sempre gli occhi ben aperti e vigili. Ho anche avuto modo di assaggiare la carne di lama e devo ammettere che è molto buona. Ho fatto rifornimento di acqua e viveri per i prossimi giorni. Domani partirò addentrandomi tra le ande peruviane, il primo villaggio che incontrerò e quindi la prima fonte di sussistenza sarà dopo circa 80 chilometri in un ambiente desolato e prevalentemente desertico e montuoso. In teoria in 5 giorni dovrei raggiungere Puno sul lago Titicaca. darò mie notizie il prima possibile. Un grande saluto a tutti coloro che mi seguono e mi danno coraggio.

Secondo giorno 06 ottobre 2011

Dopo diverse ore di autobus che mi hanno portato fuori da Lima per motivi di sicurezza, ora mi trovo in una cittadina sulle Ande a 2.200 metri di quota. Mi trovo alloggiato in una piccola pensione molto spartana ma con tutto ciò che serve. Ho appena controllato tutti i materiali e stranamente sembrano totalmente integri. Sabato mattina partirò in bicicletta verso il lago Titicaca che raggiungerò dopo diversi giorni di dura pedalata in salita, toccherò quota 4.700 metri del valico di passaggio per poi stabilizzarmi a quota 4.000 metri. Fuori splende il sole e brucia anche se non me ne accorgo dal momento in cui la temperatura è mite. Attorno a me c’è molta misera, molta povertà… per certi aspetti mi ricorda l’India, per altri sembra di essere tornati negli Stati Uniti di decine e decine di anni fa… quello che si vede su alcuni film in tv. Qui tutto è caratteristico anche se non è così facile abituarsi a questo tipo di vita. Un saluto dal Perù.