ACONCAGUA 09

S 32° 38′ 273″|*coordinate*|W 69° 59′ 578″|*special*|
Messaggio inviato da telefono satellitare:

Oggi sono tornato al campo 2 a quota 5.850mt, è stata una giornata molto faticosa perchè ho portato in quota il resto del materiale, che mi servirà per raggiungere la vetta.
Un vento fortissimo non mi ha dato tregua per tutta la notte, portando la temperatura a -36°C. Questi sbalzi di quota, con lo zaino così pesante mi stanno rendendo la vita veramente difficile.
Domani dedicherò la giornata al riposo e all’acclimatamento.
Un grande saluto a tutti.

ACONCAGUA 08

S 32° 38′ 160″|*coordinate*|W 69° 58′ 339″|*special*|
Messaggio inviato da telefono satellitare:

Ho portato la tenda e altro materiale al campo 2 a quota 5.850mt e sono ritornato da solo al campo 1 nel bel mezzo di una bufera spaventosa.
Tempo cosi brutto e vento così forte, non l’ho mai visto prima nella mia vita. Sono sfinito e non ho nemmeno la forza di scrivere di più.
A presto.

ACONCAGUA 07

S 32° 38′ 160″|*coordinate*|W 69° 58′ 339″|*special*|
Messaggio inviato da telefono satellitare:

Questa notte a causa di una violenta bufera di neve e della temperatura che si è portata a -20C dentro la tenda, non sono riuscito a chiudere occhio. Sono dovuto uscire più volte durante la notte per togliere la neve che si stava accumulando mentre dal ghiacciaio si sono staccate diverse valanghe accompagnate da boati spaventosi.
Oggi finalmente, dopo un pò di giorni, splende il sole ed ho approfittato per riposare e fare una giornata di acclimatamento.
Sono riuscito finalmente a ricaricare le attrezzature elettroniche grazie al pannello solare perchè in questi giorni le bufere non me lo permettevano.
Un saluto a tutti…

ACONCAGUA 06

S 32° 38′ 160″|*coordinate*|W 69° 58′ 339″|*special*|
Messaggio inviato da telefono satellitare:

Oggi, portare gli altri 40 kg di materiali al campo 1 a quota 4.950mt è stata veramente dura. Ho la schiena a pezzi e la quota non aiuta di certo a fare certi sforzi.
Purtroppo continua a nevicare e stamattina ho dovuto battere traccia per arrivare a destinazione. La bufera e l’abbondate nevicata di questa notte hanno caricato fortemente il ghiacciaio dei Polacchi che a oggi lo rendono impraticabile! Scaricha valanghe in continuazione.
La cosa peggiore è che il tempo non da segni di miglioramento e la neve continua incessante a scendere.
Rimango comunque carico perche mi sento bene e domani porterò il materiale al campo 2 a quota 5.830mt.
Un gran saluto a tutti!

ACONCAGUA 05

S 32° 65′ 002″|*coordinate*|W 070° 09′ 998|*special*|
Messaggio inviato da telefono satellitare:

Oggi ho raggiunto la quota di 4.950mt del campo 1 portando nella tenda deposito, i materiali necessari per raggiungere la vetta. Portare uno zaino di 40 kg a quelle quote, risalendo una morena e pietraie è veramente una dura prova per il fisico.
La fase sucessiva della mia giornata è stata quella di ritornare scarico al campo base dove passerò una notte e preparerò gli altri 40 kg di zaino da portare al campo 1.
Stamane ho lasciato una bufera di neve, freddo e delle tremende raffiche di vento mentre qui al campo base nevica come di consuetudine.
A presto…

ACONCAGUA 04

S 32° 65′ 002″|*coordinate*|W 070° 09′ 998|*special*|
Messaggio inviato da telefono satellitare:

Stamattina mi sono svegliato con la tenda sommersa dalla neve a causa del maltempo che non mi ha dato tregua per tutta la notte. Oggi sto dedicando il mio tempo al riposo e all’acclimatamento ed ho approfittato del sole per ricaricare gli strumenti elettronici.
Mi sto portando avanti con i lavori per domani, preparando lo zaino col materiale che porterò al campo 1 a quota 4.950mt.
Dall’orizzonte si stanno avvicinando dei nuvoloni neri che non promettono niente di buono per domani.
Un saluto, ci risentiamo al prossimo aggiornamento

ACONCAGUA 03

S 32° 43′ 002″|*coordinate*|W 069° 44′ 998|*special*|
Messaggio inviato da telefono satellitare:

Finalmente sono arrivato al campo base, nonostante la quota di 4210 mt il fisico reagisce bene e sono motivato.
Raggiungere Plaza Aegentina non è stato facile perchè il percorso è lungo e angusto. In tarda serata è arrivata una bufera che mi ha dato il benvenuto e mi ha fatto capire chi è il padrone di casa. Per fortuna poi il vento si è placato ma nevica ancora abbondantemente.
Un saluto a tutti.

ACONCAGUA 02

S 32° 37′ 515″|*coordinate*|W 069° 50′ 214″|*special*|
Messaggio inviato da telefono satellitare:

Come da programma oggi sono arrivato insieme ai portatori a Casa de Piedra 3.130 mt.
Mi sto ambientando fra queste montagne e il fisico reagisce bene. Sono carico ed entusiasta perchè domani raggiungerò il campo base a quota 4210 mt.
Per il momento il sole continua ad accompagnarmi e neanche il vento si è fatto sentire. Oggi ho potuto vedere in tutta la sua grandezza il ghiacciaio dei Polacchi… immenso! Le parole non riescono a descrivere il paesaggio che si sta delineando di fronte ai miei occhi

Un saluto a tutti

ACONCAGUA 01

S 32° 45′ 072″|*coordinate*|W 069° 48′ 269″|*special*|
Messaggio inviato da telefono satellitare:

Oggi con il raggiungimento del primo accampamento inizia la mia avventura per raggiungere la vetta del Cerro Aconcagua.
Mi sono addentrato nella valle attraverso un canyon per raggiungere Pampa de Lenas a quota 2.880 mt. Il sole mi ha accompagnato per tutto il giorno con un vento che ora soffia con più insistenza.
Domani raggiungerò il secondo accampamento alzandomi di quota.

Un pensiero va ad una persona speciale, ciao Valter!

NOVANTASETTESIMO GIORNO


Vi scrivo dal Rifugio Aconcagua situato a Los Penitentes, località alla base della montagna a quota 2.600 metri. In quattro ore di lunghe salite sono ginto fin qui a bordo di un bus. Appena sceso ho provveduto alla “pesa” obbligatoria dei materiali che verranno caricati sulla schiena del mulo domani mattina. Totale del carico: 75 kg.
Il tempo è bellissimo, il sole splende in un cielo blu senza nuvole. Il vento soffia forte. Al Campo Base di Plaza Argentina attendono il mio arrivo fra tre giorni. Ultime fonti ufficiali confermano che sono l’unico “solo” e l’unico che tenterà la Diretta dei Polacchi. Dovrò quindi battere traccia perchè al momento negl’ultimi giorni dopo le abbondanti nevicate nessuno è salito per quella via. Mi è stata anche confermata la normale presenza di un profondo crepaccio sulla via di salita a circa quota 6.500 metri. In teoria si tratta di un crepaccio di grandi dimensione che si riempie solo d’inverno. Confermati anche numerosi seracchi. Molto probabilmente riuscirò a mantenere un ponte radio col Campo Base avendo così informazioni meteo aggiornate. L’alternativa rimane comunque il collegamento satellitare. Mi sento molto bene. Trovandomi a 2.600 metri di quota ho una saturazione del sangue buona (per la quota) pari al 95% con una frequenza media di 82.
Sono davvero molto felice di trovarmi qui, domani mattina partirò alla volta del primo accampamento: Pampa de Lenas. Questo sarà il mio ultimo collegamento “diretto”. Da domani in poi aggiornerò solo attraverso il telefono satellitare.